
Call for artist – Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2025

Aperta la call per prendere parte all’edizione 2025 della Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra
È online fino alle ore 12 del 28 marzo 2025 la call per partecipare alla Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra, l’azione del Network Anticorpi XL volta a mappare le nuove generazioni di autori e autrici della danza contemporanea e di ricerca e e della performing art e a supportarne l’emersione nel panorama nazionale creando la connessione con operatrici e operatori del settore e dando vita a un dialogo tra produzione e distribuzione.
La call si rivolge ad autori, autrici, formazioni, collettivi artistici e/o compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art italiana senza limiti di età (purché maggiorenni) e che creano spettacoli da meno di 5 anni, ovvero che hanno realizzato la loro prima produzione a partire dall’anno 2020.
La commissione artistica, composta dai 38 partner del Network, selezionerà le creazioni che saranno presentate a Ravenna nell’ambito del Festival Ammutinamenti dall’11 al 13 settembre 2025 tenendo conto della coerenza e chiarezza della struttura coreografica e drammaturgica, dell’innovatività e dell’originalità della ricerca e del linguaggio artistico e dell’interpretazione e sensibilità scenica del cast coinvolto.
Oltre a questo importante momento di incontro e confronto, che permette di incentivare la nascita di relazioni e opportunità e di rafforzare il sistema relazionale,
l’azione offre un percorso di accompagnamento estivo che quest’anno sarà ideato insieme agli artisti e alle artiste selezionate, a partire dalle necessità e dai bisogni che loro stessi condivideranno con la rete durante il primo incontro conoscitivo. Le tematiche potranno vertere dalla storia del sistema danza italiano a strumenti organizzativo-amministrativi per la gestione del proprio lavoro, dall’elaborazione dei materiali promozionali della propria creazione all’elaborazione, redazione e presentazione della scheda tecnica della propria creazione.
Attraverso la candidatura alla Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra, giovani coreografi e coreografe avranno inoltre la possibilità di essere selezionati dai partner del Network della loro regione di provenienza per Nuove Traiettorie, progetto formativo che si concretizza nell’offerta di borse di studio per prendere parte da giugno 2025 ad aprile 2026 a incontri teorici e pratici e a momenti di confronto e scambio con docenti, tutor e figure dello spettacolo dal vivo, per approfondire tematiche legate al sistema danza e stimolare riflessioni e analisi sull’atto creativo, al fine di supportare la crescita personale e artistica dei selezionati. Il percorso prevede una parte di formazione teorica online, da giugno a settembre, e tre periodi di lavoro in presenza, il primo a Ravenna durante le giornate della Vetrina e i successivi presso i partner Fondazione Armunia (Castiglioncello-Livorno) e l’Ass. Vera Stasi (Tuscania-Viterbo).
Per candidarsi alla selezione è necessario registrare il proprio profilo sul portale www.ilsonar.it e compilare il form online in tutte le sue parti (selezionando la pagina relativa alla call Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra) entro e non oltre le ore 12.00 del 28 marzo 2025.
È possibile applicare con una creazione finita o con un episodio del processo creativo che ha già trovato una sua forma definitiva e presentare la propria candidatura nelle sezioni IN (creazioni ideate per spazi teatrali) e OUT (creazioni per spazi urbani outdoor o spazi non convenzionali). La call completa è scaricabile al sito www.networkdanzaxl.org (sezione News e bandi).
La Vetrina della giovane danza d’autore è la piattaforma nazionale dedicata alla nuova generazione di artisti e artiste che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art promossa dal Network Anticorpi XL.
L’azione si pone come strumento concreto per sostenere la danza d’autore italiana e promuovere l’eterogeneità di linguaggi, formati e poetiche della giovane scena italiana e mette in contatto i giovani autori e le giovani autrici italiane, selezionati tramite call, con operatrici e operatori del settore nazionali e internazionali, dando vita a un dialogo tra produzione e distribuzione e offrendo visibilità alla qualità artistica, nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che essa rivela.
Network Anticorpi XL è la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore.
Nata nel 2007, coinvolge attualmente 38 operatori di 16 regioni e rappresenta un esempio concreto e significativo di promozione della nuova generazione di coreografi e coreografe italiani. Una rete di operatori e operatrici che propone un’articolata gamma di azioni volte a rispondere alle necessità di autori e autrici nelle differenti fasi del loro percorso di crescita e maturazione, dagli esordienti che nella fragilità di un segno autoriale ancora in elaborazione cercano esperienze formative, di scambio, tutoraggio e di confronto, ad autori e autrici che si sono già distinti per una cifra artistica definita e che desiderano sperimentarsi con i processi di creazione più complessi.
Nei suoi 18 anni di attività il Network è riuscito a creare un inedito modello di lavoro – oggi consolidato e divenuto una “buona pratica” per il supporto dell’intera filiera dello spettacolo dal vivo – contribuendo all’emersione e al successivo consolidamento professionale di un significativo numero di autori e autrici.
Per maggiori info:
Christel Grillo – [email protected]
Info e aggiornamenti:
facebook: networkanticorpixl
instagram: @networkanticorpixl