DON QUIJOTE
Con la sua sete di giustizia, il Don Quijote di Loris Petrillo è quell’uomo qualsiasi ma non qualunquista che non teme di essere sconfitto e che anzi cerca il continuo confronto come fonte di conoscenza, quell’uomo che non si stanca di combattere, che se cade non ha timore a rialzarsi e più forte di prima, quell’uomo che crede fortemente nei grandi ideali e si batte contro gli pseudo-principi privi di ragione, quell’uomo disposto ad affrontare il lungo viaggio della ricerca del proprio io per perdersi tra i labirinti del mondo.
“Non muoia, signor padrone, non muoia. Accetti il mio consiglio, e viva molti anni, perché la maggior pazzia che possa fare un uomo in questa vita è quella di lasciarsi morir così senza un motivo, senza che nessuno lo ammazzi, sfinito dai dispiaceri e dall’avvilimento”.
È a queste parole, quelle che Sancho Panza rivolge al suo cavaliere errante in fin di vita, che Loris Petrillo si è ispirato per affrontare il suo nuovo lavoro coreografico, Don Quijote.
Attraverso il carattere e la personalità dei personaggi del capolavoro seicentesco di Cervantes, Don Quijote, Sancho Panza e Ronzinante, lo spettacolo affronta i temi più profondi dell’esistenza dell’uomo ma senza tralasciare gli aspetti più grotteschi ed esilaranti degli stessi che per fortuna pure gli appartengono. Lo stesso spettacolo, ora più simile ad una parodia ora ad un elaborato di più complesso spessore, è proprio per questo, soprattutto un viaggio simbolico nei meandri dell’esistenza.
Coreografia e regia Loris Petrillo
Consulenza musicale Pino Basile
Musiche Ludwig Minkus
Sperimentazioni sonore Loris Petrillo
Musica della tradizione tibetana e antica romana
Consulenza drammaturgica Massimiliano Burini
Interpreti Nicola Simone Cisternino, Yoris Petrillo, Ugnė Kavaliauskaitė
Disegno luci Loris Petrillo
Produzione Twain Centro Produzione Danza
In collaborazione con TSI La Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello – Roma
Con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Tuscania
Tour
18/04/2015 Prima Nazionale – Teatro Cantiere Florida – Firenze
22-23-24/04/2015 Teatro Vascello – Roma
24-25/10/2015 Scenario Pubblico – Catania
25/02/2016 Nuovo Teatro Abeliano – DAB_Danza a Bari Teatro Pubblico Pugliese – Bari
3-4-5/03/2017 Piccolo Bellini – Teatro Bellini – Napoli
25/03/2018 Teatro Mengoni – Umbria in Danza/Teatro Stabile dell’Umbria – Magione (PG)